RIFIUTI: QUANTITA' PRIMA E DOPO I TURISTI, NUOVE ASSUNZIONI, FLOP DIFFERENZIATA EREDITA' ASSESSORE MANCUSO

 



Inizio ottobre del 2021, circa 15 mesi , 450 giorni fa, Gaetano Manfredi viene eletto al primo turno con oltre il 65% di voti, sindaco di Napoli. La Napoli è quella sotto gli occhi del mondo non solo per le sue bellezze naturali ma anche per la drammatica emergenza rifiuti, quella dei cumuli fino al primo piano dei palazzi, dalla quale si è riusciti a venirne fuori circa 12 anni fa, grazie a provvedimenti governativi e regionali, tra i quali l’entrata in funzione della terza linea di incenerimento del termovalorizzatore di Acerra con i militari dell’Esercito a guardia dell’impianto.

La risoluzione di quella fase critica e vergognosa che nessuno si augura possa più ritornare, non ha avuto però un seguito sul versante di una efficiente gestione di tutto il ciclo dei rifiuti. Cumuli di immondizia spuntano di tanto in tanto, la raccolta differenziata e lo spazzamento di strade e piazze scontano ritardi talvolta disastrosi.

La roboante promessa dell’ex sindaco de Magistris, di raggiungere il 70% di raccolta differenziata in sei mesi è ormai un lontano ricordo, come sono lontani ricordi le altre innumerevoli promesse-boutade dell’ex magistrato, ex sindaco.

L’amministrazione Manfredi sembra essere più guardinga su promesse rivoluzionarie ma sull’argomento rifiuti non ha mancato di giustificare alcune carenze su raccolta e smaltimento chiamando in causa l’elevato afflusso di turisti in città, presenze che farebbero aumentare la quantità di rifiuti da trattare. Una scusante utilizzata anche dalla precedente amministrazione per difendersi dalla indecenza di zone della città sporche e con rifiuti non raccolti, un tentativo di discolparsi che però non trova alcun riscontro nella realtà dei numeri, dei dati che si evincono da tabelle pubblicate dalla stessa società partecipata del Comune, l’Asìa spa, che si occupa appunto della gestione dei rifiuti cittadini.

Chiamare in causa un fatto positivo per giustificarne uno negativo fa sempre effetto e per questo spesso utilizzato da incapaci amministratori che non mancano di affermare frasi del tipo: “avete visto quanti turisti nella nostra Napoli? E pazienza se vedete rifiuti, sono loro che ne producono in più rispetto a quelli che prodotti negli anni scorsi!”.

Secondo gli inquilini precedenti e attuali di palazzo San Giacomo i numerosi turisti, ospiti delle migliaia di nuove strutture ricettive nate in città, hanno contribuito e contribuiscono all'aumento della quantità dei rifiuti prodotti influendo sulle quote di conferimento agli Stir.

Dunque, nel 2010 (fonti ufficiali) la quantità totale del rifiuti prodotti è stata di 549mila T, nel 2018 di 505mila T. nel 2021 di 501mila T. Un dato in evidente calo e non in aumento per colpa di qualsiasi motivo.

Secondo il ragionamento di questi amministratori, da questi dati, si dovrebbe dedurre che i turisti sono diminuiti, non aumentati! I tanti bed and breakfast produrrebbero più rifiuti? E mica erano disabitati quegli immobili? Prima c'erano famiglie ad occuparle e a produrre rifiuti, peraltro in tutti i periodi dell'anno. Quindi i turisti non c’entrano niente con i rifiuti in aumento e tanto meno in calo.

Ecco due tabelle recentissime sugli ultimi dati disponibili sulla raccolta di tutti i rifiuti in città relative al raffronto tra gennaio/novembre 2021 e gennaio/novembre 2022:


                                        


Tabelle dalle quali si potrà evincere ancora una diminuzione dei rifiuti totali raccolti. Dalle 456.805 T del periodo 2021, alle 445.577 T del 2022, un calo di 11.228 T in 12 mesi, nonostante il pienone dei turisti registrato in città.

Dalle stesse tabelle si evince un altro dato più che preoccupante se si considera che questa amministrazione, attraverso l’ormai dimissionario assessore Paolo Mancuso, è in carica da ben 15 mesi, cioè un quarto dei 5 anni governo previsti.

C’è stato un imbarazzante calo, una stagnazione imbarazzante, della percentuale di raccolta differenziata sul dato novembre 2021/novembre 2022. Si passa dal 38% del 2021 al 37,8% del 2022. Un dato preoccupante che si giustificherebbe solo con errori madornali di gestione e di governo di questo settore.  Quello che lascia l'assessore Mancuso è quindi un risultato negativo che con i dati di dicembre potrà al massimo migliorare di qualche due o tre decimali non cambiando la sostanza. 

A fronte di questi risultati come può risultare credibile il contenuto del piano industriale presentato prima di Natale da Asia, dove si punta a ridurre entro il 2027 di quasi 30 milioni l’anno il costo di gestione dei rifiuti passando dal 37 al 60 per cento di differenziata? Un proponimento da assumere formalmente per gli obblighi di legge? Staremo a vedere.

Un’altra giustificazione per i disservizi da parte sempre dell’amministrazione precedente come da quella attuale, è la mancanza di personale. Ed anche questa è una giustificazione fasulla che non può corrispondere alla realtà per il semplice fatto che il rapporto tra Comune di Napoli e l’Asìa è regolato attraverso un contratto di servizio, un contratto che prevede il pagamento da parte del comune di circa 180 milioni di euro derivanti per intero dal pagamento della Tari (tassa rifiuti) che versano i cittadini napoletani. Una cifra calcolata per avere, da Asìa, una città perfettamente pulita e sgombra da rifiuti di qualsiasi genere. La società per tener fede alle norme contrattuali ha bisogno ovviamente di un determinato numero di dipendenti e può ricorrere, come appunto fa regolarmente, a lavoratori interinali e noleggi a freddo o a caldo (con autista) di mezzi meccanici per raccolta e smaltimento in modo da avere sempre a disposizione mezzi e personale a sufficienza per ottemperare agli propri obblighi stabiliti nelle pagine del contratto di servizio. Va detto che l’afflusso di turisti in determinati periodi è anch’esso previsto nel contratto e quindi già previsto il rinforzo di mezzi e personale in determinati punti della città.

I lavoratori recentemente assunti in Asìa quindi, vanno infatti a sostituire i lavoratori interinali precedentemente ingaggiati attraverso agenzie di lavoro private e i lavoratori Asìa che vanno in pensione, non si aggiungono a quelli già esistenti come pure si lascia credere.

I problemi veri da risolvere sono quelli dell’efficacia e dell’efficienza delle società partecipate in generale, e in questo ambito va tristemente registrato il disastro di Asìa Spa, la società comunale che si occupa dei rifiuti e della pulizia delle strade cittadine di Napoli è l’esempio lampante di come questa formula di gestione di settori della pubblica amministrazione abbia completamente fallito a certe latitudini. Lo scopo, la mission delle società partecipate era quello di sfruttare il Know how, il bagaglio di esperienza acquisito nella gestione dei servizi, per aprirsi al mercato e offrire la propria opera ad altri enti pubblici e aziende private. La crescita che si ipotizzava doveva essere una splendida occasione per i Comuni, utile per valorizzare la loro attività portandola all’esterno al fine di incassare introiti diversi dalle tasse, dalle tariffe, dai trasferimenti statali e da tutto quello che rappresentavano fino a quel momento le partite attive dei bilanci comunali. E invece…


Commenti

Post popolari in questo blog

"Metodo Bellenger" per il nuovo sindaco di Napoli. di Raf Ambrosino

Le 52 palle del sindaco per l'ultimo albero di Natale. di Raf Ambrosino